Introduzione
Gli armadi della cucina possono rappresentare un investimento importante, ma sono anche uno dei modi migliori per arricchire qualsiasi cucina. I proprietari devono prendere una decisione reale quando si tratta di scegliere i materiali per gli armadi della cucina, durabilità VS aspetto. I migliori materiali combinano la capacità di resistere agli effetti sbiadenti dell'uso e all'umidità, mantenendo un bell'aspetto nella cucina che hai progettato. Questa guida analizza i migliori materiali per gli armadi della cucina in base alle loro prestazioni complessive, estetica e fattori legati allo stile di vita.
Proprietà di diversi materiali per armadi
Armadi in Legno Solido: L'arredamento in legno solido è autentico, caldo e bello. In termini di tipi di legno, ce n'è una varietà, inclusi quercia, acero, ciliegio e noce—ognuno ha un tipo diverso di disegno del grano e colore. Resiste al tempo e può durare molti anni, a patto che venga maneggiato correttamente. È particolarmente sensibile all'umidità e ai cambiamenti di temperatura che possono causargli deformazioni o crepe. D'altra parte, gli armadi in legno solido costano generalmente più di altri materiali.
Legno Ingegnerizzato
L'altro tipo sono gli armadi in legno ingegnerizzato, costruiti con strati di legno laminato uniti con adesivi. Per quanto riguarda la durata, il legno ingegnerizzato è costruito in modo tale da essere meno probabile che si deformi a causa degli elementi rispetto ai legni duri solidi. È anche più economico del legno solido e offre più opzioni di design, come diverse specie di legno e finiture. Sebbene probabilmente non possano diventare eredità di famiglia come quelli in legno solido.
Fibra di Legno a Densità Media (MDF)
Sono composti da fibre di legno che sono state comprimate in un pannello spesso, il che li rende utilizzabili per la realizzazione di armadi in MDF. Economici e versatili in termini di forma, permettono di creare una molteplicità di progetti. Gli armadi in MDF possono essere rifiniti in vari modi, con veneer, laminati e vernici progettati per assomigliare a materiali più costosi. Tuttavia, l'MDF non è altrettanto resistente all'usura del legno solido o del legno ingegnerizzato, e l'acqua può essere dannosa per esso.
Cose da Sapere sulla Durata
La durata è la considerazione più importante quando si sceglie il materiale per gli armadi della cucina. Gli armadi devono resistere al lavoro — proteggere ciò che archiviamo all'interno, sopportare l'umidità rilasciata durante la cottura e i processi di pulizia, sopravvivere all'uso quotidiano con poco riguardo! I materiali in legno solido e legno ingegnerizzato offrono durata, ma MDF e thermofoil non reggono altrettanto bene.
considerazioni estetiche
L'Aspetto del Materiale: Questo è un fattore essenziale che devi considerare quando decidi quale materiale per i tuoi armadietti si adatta meglio alla tua cucina. Il legno solido e i legni ingegnerizzati offrono un aspetto elegante e naturale, mentre MDF e termofoil hanno un fascino contemporaneo in caso di personalizzazione. Le opzioni di finitura, inclusi coloranti, vernici e laminati, sono altrettanto importanti e avranno un impatto significativo sull'aspetto complessivo dei tuoi armadietti.
Costo e Implicazioni di Bilancio
Se scegli armadietti da cucina economici come materiale, verranno anche venduti a basso prezzo. Generalmente gli armadietti in legno tendono a essere i più costosi poiché sono solitamente destinati a una qualità superiore e a un design migliore rispetto ad altri tipi come MDF o thermofoil, che non ti costeranno un occhio della testa. Il legno ingegnerizzato si trova a metà strada, offre la resistenza del legno solido ma ha solo un strato superficiale di legno vero, il che ti garantisce una maggiore durata intrinseca con un costo molto inferiore!
Installazione e manutenzione
L'installazione e la manutenzione sono più facili. L'installazione di armadi in legno solido e legno laminato è complessa e potrebbe essere necessario rifinirli ogni pochi anni. Mentre gli armadi in MDF e thermofoil tendono ad essere più veloci da installare e più facili da mantenere, il thermofoil richiede una manutenzione molto bassa in generale, soprattutto grazie alla sua resistenza agli graffi e alle macchie.
Fattori Ambientali e di Sostenibilità
I proprietari casalinghi sono sempre più preoccupati delle implicazioni ambientali delle loro scelte di materiale per gli armadi. Il legno solido è rinnovabile ma non sostenibile a meno che non si abbia una politica forestale responsabile. Materiali a base di legno come il legno laminato (LVL), la compensata e la fibra media densità (MDF) possono essere più amichevoli con l'ambiente, a seconda di dove vengono prodotti e del tipo di legno utilizzato nella loro produzione.
Conclusione
Quando si sceglie il materiale per i mobili della cucina, bisogna bilanciare aspetto, durata e longevità, costo del materiale più il prezzo dell'installazione tra le altre cose. Poiché Legno Solido, Legno Composto (Pannello Composito), MDF e Therm Foil hanno ciascuno i propri vantaggi e svantaggi. Pertanto, il tipo di materiale come granito o marmo varia da un produttore all'altro, ma i proprietari possono scegliere la cucina della loro casa in base a esigenze e preferenze specifiche che rientrano anche in diversi budget. I proprietari sanno cosa vogliono, e generalmente, prendendo decisioni informate, sono in grado di investire in armadietti che supereranno il test del tempo e miglioreranno lo spazio complessivo della cucina.